Where
Il nuovo complesso IPPC (Integrated Pollution Prevention and Control) Ecoplant è situato Nella periferia sud ovest del Comune di Cremona.
L'impianto
L'impianto di via Riglio, a Cremona, è autorizzato per una capacità complessiva di circa 140mila tonnellate di rifiuti. Ecco tutti i dettagli.
Tipologie autorizzate
Sono circa 300 i Codici Cer (gli identificativi delle tipologie di rifiuto) autorizzati dalle autorità competenti per l'impianto Ecoplant.
Chi siamo
Ecoplant nasce dall’iniziativa di un gruppo di imprenditori lombardi che operano nel settore ecologico e che, insieme, vogliono offrire soluzioni sicure, convenienti e complete per gestire i rifiuti prodotti dalle aziende del territori. Ecoplant intende raggiungere questo scopo grazie a due strumenti: un impianto di stoccaggio da 140mila tonnellate e una piattaforma di servizi di consulenza tecnica.

Tre numeri
I codici Cer autorizzati
nell'impianto Ecoplant
Il nostro impianto è autorizzato dalle autorità regionali e provinciali per una vasta tipologia di rifiuti.
Capacità in tonnellate
dell'impianto di Cremona
La piattaforma è autorizzata per una capacità massima di 140mila tonnellate, il 60 per cento per rifiuti non pericolosi.
Miscelazione e ricondizionamento
Tonnellate di rifiuti non pericolosi autorizzati per la Miscelazione (R12 e D13) e il Ricondizionamento preliminare (D14).
Ci occupiamo dei rifiuti
dalla A alla Z
Valori non solo economici
Ecoplant è convinta che l’integrità nella conduzione degli affari sia condizione necessaria per il successo della propria attività e per questo, una condotta equa, corretta, onesta, trasparente è richiesta a tutti gli addetti aziendali e a tutti coloro che, a qualsiasi titolo, operano per la nostra società, anche in maniera occasionale. Tre principi fondamentali per noi sono: responsabilità, competenza ed efficienza. Scopri di più...